Pompei si trova in una posizione geografica strategica dato che è vecino alle più famose località turistiche del mondo, Capri Amalfi, Positano, Ischia, Napoli, Salerno...

POMPEI è una delle mete turistiche più visitate al Mondo per la testimonianza storica-culturale dell'antica città romana rimasta sommersa dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
VESUVIO – raggiungibile in auto (circa 6 km) o con bus con fermata a 100 metri dall’albergo.
E’ l'unico vulcano attivo dell'Europa continentale. Ha alternato, nel corso della sua storia, lunghi periodi di quiescenza a disastrose eruzioni come nel 79 d.C. e nel 1631. Attualmente è in stato di quiescenza dal 1944, è visibile all'interno del cratere qualche fumarola.
ERCOLANO – raggiungibile in 20 minuti con la Circumvesuviana(treno locale)
Centro archeologico di grande interesse. Fu distrutta come Pompei durante l'eruzione del 79 d.C.
OPLONTIS– VILLA DI POPPEA – raggiungibile in 10 minuti con la Circumvesuviana(treno locale)
Distrutta insieme a Pompei dall’eruzione del 79 d.C. una villa che probabilmente è appartenuta a Poppea Sabina, seconda moglie di Nerone.E’ uno dei più importanti esempi di villa di villeggiatura del I sec. a.C.
SORRENTO – raggiungibile con la Circumvesuviana(treno locale) in 20 minuti
Famosissima stazione di soggiorno, sorge a picco sul mare al centro di fioriti giardini e profumati agrumeti. Di origine molto antica, diventò in epoca romana luogo privilegiato di villeggiatura; ruolo conservato fino ai giorni nostri.
CAPRI - con la Circumvesuviana(treno locale) in 20 minuti si arriva a Sorrento da dove si prende l’aliscafo o il traghetto per Capri.
E' la più nota isola dell'arcipelago campano, chiamata anche "isola azzurra" per le sue profonde e limpidissime acque. Colonia greca, diventò famosa in epoca romana; gli imperatori Augusto e Tiberio vi soggiornarono per anni e vi costruirono numerose ville.
Da vedere: la Grotta Azzurra; Marina Grande; la piazzetta di Capri; la Certosa di S. Giacomo; Villa Iovis; l'Arco Naturale; i Faraglioni; Anacapri; Villa S. Michele; escursione al Monte Solaro in seggiovia; Villa Damecuta.
NAPOLI - raggiungibile in treno in 30 – 40 minuti
Capoluogo della Campania è la più importante città dell'Italia Meridionale. Monumenti e Musei da visitare:
Castel Nuovo è anche detto Maschio Angioino.
Il Museo Nazionale é uno dei musei archeologici più importanti del mondo.
Il Duomo sorto nel '200 su una basilica paleocristiana del V sec. Spaccanapoli con le chiese di Gesù Nuovo, Santa Chiara(splendida chiesa gotica) e il Chiostro Maiolicato, S. Domenico Maggiore e il famoso cappellone del Crocifisso, la Cappella di S. Severo.
Museo di Capodimonte (dove si possono ammirare splendide tele del Tiziano, Bellini ecc. e il famoso salottino di porcellana del '700); il Parco .
La Certosa e Museo di S. Martino
Il Palazzo Reale costruito nel '600 e poi più volte rimaneggiato Piazza Plebiscito, è una delle più belle di Napoli e la chiesa di S. Francesco di Paola. Ed ancora la Galleria Umberto I, lo splendido promontorio di Posillipo ecc. ecc.
AMALFI – escursioni organizzate con partenza da Pompei- oppure è raggiungibile prendendo un bus da Sorrento
Famosa ed elegante stazione balneare della costiera. Costituì nel X e nell'XI secolo una delle quattro Repubbliche Marinare insieme a Pisa, Genova e Venezia. Grazie alla sua flotta impose i suoi commerci in tutto il Mediterraneo. Amalfi fu la prima a stabilire delle precise leggi marittime con le Tavole Amalfitane. Diede, inoltre, i natali al rivoluzionario Masaniello ed a Flavio Gioia l'inventore della bussola.
POSITANO - escursioni organizzate con partenza da Pompei- oppure è raggiungibile prendendo un bus da Sorrento
Noto borgo marinaro e una delle più famose località della costiera. Da vedere: l'abitato con le caratteristiche case di colori pastello, la copertura a volta e il piccolo portico sul davanti; il belvedere; la preistorica Grotta La Porta; la Chiesa di S. Maria; il Ponte dei Libri.
CASERTA – in macchina dista 45 km- o circa 1 ora col treno(cambio a Napoli)
Capoluogo della Terra di Lavoro e sede vescovile. E' una città dall'aspetto moderno famosa per la Reggia il magnifico parco e per il borgo medievale.
Il Palazzo Reale, fatto costruire da Carlo III di Borbone nel 1752 ad opera di Luigi Vanvitelli.
ISCHIA – treno per Napoli e da lì traghetto o aliscafo per Ischia
La più grande isola del Golfo di Napoli. Di origine vulcanica è nota anche grazie alle numerose sorgenti di acqua termale presenti in tutta l'isola.
PAESTUM- 50 minutes by train
Una delle più preziose gemme archeologiche d’Italia, conosciuta in tutto il mondo, specialmente per i suoi templi dorici.
POZZUOLI - in macchina dista 40 km- o circa 1 ora col treno
Zona archeologica di grande importanza.
Da vedere: il Tempio di Serapide; l’Anfiteatro Flavio; la Solfatara.